Barrierefreiheit_Kinder_Header

Locali sanitari senza barriere architettoniche per bambini: sistema di comando intuitivo e affidabile protezione da scottature

La tutela dei bambini ha la massima priorità nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole elementari. Scottature causate dall'acqua troppo calda, un sistema di comando dei rubinetti troppo complicato o problemi legati all'igiene dell'acqua potabile possono costituire un pericolo serio e immediato per i bambini. La loro pelle è più sensibile, i loro tempi di reazione più lenti e il sistema immunitario non è ancora completamente sviluppato. Ecco perché è fondamentale una dotazione dei locali sanitari senza barriere architettoniche, intuitiva, affidabile e sicura. 

Perché l'accessibilità è così importante nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole elementari

Rischio di incidenti: scottature nei bambini 

I bambini sono molto più a rischio rispetto agli adulti. Le loro capacità di reazione sono limitate rispetto a quelle di un adulto e non riescono ancora a valutare correttamente il pericolo rappresentato dall'acqua calda. Inoltre, la loro pelle è molto più delicata e sensibile e può scottarsi anche dopo una breve esposizione. 

Valori indicativi per il rischio di scottature in funzione della temperatura dell'acqua calda e della durata del contatto conformemente a CEN/TR 16355
Temperatura dell'acqua calda Tempo di contatto nei bambini Tempo di contatto negli adulti 70 °C < 1s 1 s
60 °C 3 s 7 s    
50 °C 120 s 510 s    

Specifiche tecniche e valori di riferimento

Per garantire una protezione affidabile dei bambini nelle scuole dell'infanzia e in quelle primarie, le normative tecniche offrono indicazioni precise: 

  • La DVGW W 5521 prevede “che vengano utilizzati esclusivamente rubinetti di prelievo dotati di dispositivi di sicurezza individuali e, ove richiesto, di protezione da scottature
  • La norma DIN 806-2 raccomanda l'impiego di valvole/batterie di miscelazione termostatiche con una temperatura massima di 43 °C negli ambienti sanitari di ospedali, scuole, asili nido/scuole materne e case di riposo
  • Eccezione: nelle zone doccia di asili nido e scuole materne la temperatura dell'acqua non deve superare i 38 °C 

Dotazioni adatte ai bambini: sicure e intuitive

Protezione da scottature sul lavabo e nella doccia

Nelle scuole dell'infanzia e in quelle elementari i rubinetti devono proteggere in modo affidabile dall'acqua troppo calda. I sistemi di limitazione della temperatura sono pertanto fondamentali. Questo vale soprattutto per i bagni e le docce delle palestre presenti nelle scuole elementari. Solo così si può evitare con certezza che si verifichino degli incidenti. 

Sistema di comando semplice e intuitivo

I bambini hanno bisogno di rubinetti facili da usare e che possano essere gestiti autonomamente in tutta sicurezza. In asili nido e scuole materne può essere utile installare diversi modelli, affinché i bambini imparino a usare sia i tradizionali miscelatori monoleva sia i rubinetti elettronici.  

Nota: le rubinetterie elettroniche riducono anche il rischio di infezioni da contatto, poiché il loro funzionamento non richiede alcun contatto da parte degli utenti. 

Soluzioni adatte per scuole dell'infanzia e scuole elementari

La rubinetteria SCHELL con tecnologia ThermoProtect offre una protezione da scottature affidabile ed estremamente precisa, anche in caso di fluttuazioni di pressione. Se per via di guasti o anomalie si interrompe l'alimentazione dell'acqua fredda, il flusso d'acqua si arresta immediatamente. In questo modo, i bambini sono sempre protetti durante il lavaggio delle mani o la doccia. 
 

Rubinetterie per lavabi

Un grande classico nei bagni dei bambini: il miscelatore monoleva MODUS EH-T. È dotato di una cartuccia termostato, che mantiene la temperatura dell'acqua a un massimo di 38 °C, anche quando la leva è completamente spostata su "acqua calda". Inoltre, la leva a staffa è particolarmente facile da afferrare, un pratico vantaggio per le mani dei più piccoli
 

Consiglio: per installare a posteriori un'affidabile protezione da scottature in modo rapido ed economicamente conveniente, la valvola termostatica per valvola ad angolo di SCHELL è l'ideale. Si installa direttamente sulla valvola ad angolo, senza alcun intervento alla rubinetteria esistente, e limita la temperatura di erogazione massima anche in caso di fluttuazioni di pressione. Se si verifica un'anomalia alla linea di alimentazione dell'acqua fredda, entro 3 secondi si attiva un'interruzione di sicurezza.

Rubinetteria doccia

Nelle zone doccia delle scuole elementari, pannelli doccia robusti come il modello LINUS sono la soluzione giusta. Sono protetti dagli atti vandalici e dispongono di protezione da scottature integrata.

La rubinetteria esterna per doccia MODUS MD-T combina la tecnologia ThermoProtect con la tecnologia IsoBody. Questo significa: un'affidabile protezione da scottature e un alloggiamento che esternamente rimane a temperatura ambiente proteggendo gli utenti da potenziali ustioni.

Focus sull'igiene dell'acqua potabile

Requisiti per il mantenimento della qualità dell'acqua potabile

Per far sì che la qualità dell'acqua potabile venga preservata, è essenziale che l'acqua scorra regolarmente. Al massimo ogni 72 ore deve avere luogo un ricambio completo dell'acqua. In asili nido, scuole materne ed elementari, questo rappresenta spesso una sfida, soprattutto durante i fine settimana o le vacanze, quando gli impianti restano inutilizzati per lunghi periodi di tempo. Il rischio è una proliferazione eccessiva di Legionella. 

Risciacqui anti-ristagno automatizzati

La rubinetteria elettronica di SCHELL può eseguire questi risciacqui automaticamente. In combinazione con il sistema di gestione dell'acqua SWS, i risciacqui possono essere controllati e documentati centralmente. In questo modo, la qualità dell'acqua potabile viene mantenuta anche durante i lunghi periodi di inutilizzo, in modo efficiente, sicuro e senza richiedere ulteriori interventi da parte dei gestori.

Panoramica di tutti i vantaggi: come le rubinetterie SCHELL contribuiscono a tutelare la salute dei bambini

  • La tecnologia ThermoProtect protegge dalle scottature presso il lavabo e sotto la doccia
  • La tecnologia IsoBody protegge dalle ustioni al contatto con il termostato doccia MODUS MD-T
  • Il sistema di comando senza contatto delle rubinetterie elettroniche protegge dalla trasmissione di malattie dovute a infezioni da contatto
  • I risciacqui anti-ristagno automatici delle rubinetterie elettroniche riducono il rischio di Legionella
     

Le referenze di SCHELL

Asilo d'infanzia comunale Gottlieb-Daimler, Sindelfingen

Dati opera

Tipologia di immobile: asilo d'infanzia

Richiesta: risanamento

Completamento: settembre 2022

Luogo: Sindelfingen

Paese: Germania

Studio di progettazione: Achim Krahl – studio di ingegneria per la tecnologia di approvvigionamento

Prodotti SCHELL: server SWS, cavo bus estensibile SWS BE-K, pacchetto di configurazione SMART.SWS, rubinetto elettronico per lavabi CELIS E, rubinetto elettronico da cucina GRANDIS E, set con valvola termostatica per valvola ad angolo, valvola ad angolo per prelievo campioni

Scoprite subito di più sulle nostre referenze

Scuola elementare comunale nel centro di Wesel

Dati opera

Tipologia di immobile: scuola elementare comunale

Richiesta: risanamento

Completamento:  primavera 2023

Luogo: Wesel

Paese: Germania

Progettazione: Città di Wesel, Theo Sent Heizungs-, Sanitär- und Lüftungsbau GmbH & Co. KG 

Prodotti SCHELL: sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS (server SWS, alimentatore da rete BUS SWS, cassetta di distribuzione elettrica SWS, cavo BUS estensibile SWS BE-K, sensore della temperatura SWS LINUS con attacco, sensore della temperatura SWS LINUS con uscita), rubinetto elettronico per lavabi XERIS E HD-K small, rubinetto elettronico per lavabi XERIS E HD-M mid., rubinetto per lavabi con installazione a parete MODUS E, pannello doccia LINUS DP-C-T,
doccia sottotraccia LINUS D-C-T, sistema di comando per orinatoio EDITION E, valvola ad angolo per prelievo campioni, set con valvola termostatica per valvola ad angolo

Scoprite subito di più sulle nostre referenze

Altri temi:

Rubinetteria per doccia - Rubinetti sottolavabo - Rubinetti con attacco per elettrodomestici - Rubinetteria per lavabi - Valvola termostatica per rubinetti sottolavabo - XERIS - Protezione da scottature

Proteggere i bambini: ecco perché i bambini piccoli dovrebbero essere particolarmente protetti dal rischio di scottature

Proteggere i bambini: ecco perché i bambini piccoli dovrebbero essere particolarmente protetti dal rischio di scottature - I diritti dei bambini sono stati ufficialmente stabiliti dalla...

Per saperne di più

Rubinetteria per doccia - Pannelli doccia - Rubinetteria per cucina - Rubinetteria per lavabi - Gestione delle risorse idriche - Miscelatori elettronici - Soluzioni per edifici - Ausili per la progettazione - Disinfezione - Sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile - Protezione da scottature

Progettare e gestire i servizi igienici e gli ambienti sanitari nelle scuole

Progettare e gestire i servizi igienici e gli ambienti sanitari nelle scuole. Molti studenti e studentesse evitano di usare i bagni della scuola, e spesso a ragione. Rubinetterie danneggiate e...

Per saperne di più