Trinkwasser-Babys_Drinking-water-babys

Giornata mondiale della salute 2025: acqua potabile pulita. Sottovalutata da molti, ma indispensabile per mamme e bambini

Il 7 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale della salute, un'opportunità per prendere coscienza di quanto la salute sia importante per tutti. Lo slogan di quest'anno è "Un inizio sano, un futuro pieno di speranza". Un argomento importante, perché iniziare la vita in modo sano è alla base di un'infanzia felice e di una società stabile. Spesso, tuttavia, si sottovaluta quanto segue: avere accesso ad acqua potabile pulita è fondamentale.

Che si tratti della preparazione di alimenti per neonati, dell'igiene alla nascita o della cura quotidiana dei bebè, la qualità dell'acqua è essenziale. Anche nei Paesi con un'elevata qualità dell'acqua potabile, come la Germania, possono verificarsi problemi, ad esempio quando l'acqua ristagna nelle tubature. È qui che entra in gioco la rubinetteria elettronica di SCHELL con risciacquo anti-ristagno automatico. Questo perché contribuisce a garantire l'igiene dell'acqua, sia negli ospedali che a casa. Come? Ve lo spieghiamo qui.

Perché la Giornata mondiale della salute è così importante 

Dal 1948, il 7 aprile l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) invita a una maggiore consapevolezza dei problemi di salute. Ogni anno l'attenzione si concentra su un tema diverso. Nel 2025, l'attenzione sarà rivolta alla salute delle madri e dei neonati

Per iniziare la vita in modo sano sono necessarie condizioni di vita sicure, una buona assistenza medica e, naturalmente, acqua potabile pulita. Infatti, anche il miglior sistema sanitario è di scarso aiuto se l'acqua è contaminata da batteri. L'igiene dell'acqua potabile è fondamentale!

Perché l'acqua pulita è fondamentale per mamme e bebè 

Perché l'acqua potabile è così importante? Ecco alcuni buoni motivi: 

  • Protezione dalle infezioni: batteri come l'E. coli, la Salmonella o la Legionella possono causare gravi malattie, un rischio soprattutto per i neonati e le donne in gravidanza. 
  • Alimentazione sana: gli alimenti per neonati vengono solitamente preparati con l'acqua del rubinetto. Se questa è contaminata, può danneggiare l'organismo sensibile del bambino. 
  • Igiene alla nascita e cura del neonato: sia in clinica che a casa, l'acqua pulita protegge madre e figlio.

Un pericolo invisibile: l'acqua stagnante 

In Germania l'acqua potabile è sottoposta a rigidi controlli. Tuttavia: se l'acqua ristagna nelle tubature, può diventare un problema. Già dopo sole quattro ore alcune sostanze nocive possono finire nell'acqua e batteri come la Legionella possono moltiplicarsi. 

Cosa si può fare? 

  • Lasciare sempre scorrere l'acqua finché non si raffredda sensibilmente prima di utilizzarla. 
  • Non utilizzare direttamente l'acqua che è rimasta nel rubinetto per più di 72 ore: farla scorrere prima fredda e poi calda.

Soluzione intelligente: risciacquo anti-ristagno automatico dei rubinetti 

Il risciacquo regolare delle tubature è essenziale. Ma chi si ricorda effettivamente di farlo sempre? È proprio qui che entra in gioco la rubinetteria elettronica di SCHELL: risciacqua automaticamente a intervalli fissi, evitando il rischio di ristagno dell'acqua. 


Ecco come l'acqua per gli alimenti dei bebè e simili rimane sempre sicura in termini di igiene 

L'igiene è una priorità assoluta, soprattutto per le famiglie con bambini piccoli. Il rubinetto da cucina GRANDIS E di SCHELL effettua regolarmente il risciacquo automatico e offre sia il comando manuale sia un comando elettronico senza contatto particolarmente igienico. In questo modo l'acqua non solo è fresca, ma anche davvero pulita in termini di igiene. Ideale per la preparazione degli alimenti per bebè!

Ospedali e sale parto: perché l'igiene dell'acqua potabile è doppiamente importante 

L'acqua pulita è una priorità assoluta negli ospedali e nelle sale parto. SCHELL offre rubinetterie appositamente sviluppate per il settore sanitario, come VITUS VW-E-T, che possono essere azionate senza contatto ed eseguono automaticamente i risciacqui anti-ristagno. Un vantaggio enorme nella lotta contro le infezioni

Il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS è utile anche nelle strutture più grandi. Collega tutte le rubinetterie elettroniche e fa sì che i risciacqui anti-ristagno vengano eseguiti automaticamente e documentati, semplificando notevolmente il lavoro dei gestori delle cliniche e dei Facility Manager.

Acqua pulita per iniziare la vita in modo sano 

La Giornata mondiale della salute 2025 ci ricorda quanto sia importante iniziare la vita nel modo giusto. E questo include anche l'accesso ad un'acqua potabile di qualità impeccabile dal punto di vista igienico. Le rubinetterie SCHELL e il sistema di gestione dell'acqua SWS consentono di evitare facilmente i ristagni d'acqua, tutelando la salute di mamme, bambini e di tutti i membri della famiglia.

Altri temi

Gestione delle risorse idriche - Soluzioni per edifici - Sicurezza igienico-sanitaria per gli utenti - Sicurezza igienico-sanitaria dell'acqua potabile

Soluzioni olistiche per l’igiene dell'acqua potabile e la sicurezza igienico-sanitaria con miscelatori elettronici e sistema di gestione dell’acqua SWS

Soluzioni olistiche per l’igiene dell'acqua potabile e la sicurezza igienico-sanitaria con miscelatori elettronici e sistema di gestione dell’acqua SWS: Gli ambienti sanitari pubblici e...

Per saperne di più

Rubinetteria per doccia - Rubinetti sottolavabo - Rubinetti con attacco per elettrodomestici - Rubinetteria per lavabi - Valvola termostatica per rubinetti sottolavabo - XERIS - Protezione da scottature

Proteggere i bambini: ecco perché i bambini piccoli dovrebbero essere particolarmente protetti dal rischio di scottature

Proteggere i bambini: ecco perché i bambini piccoli dovrebbero essere particolarmente protetti dal rischio di scottature - I diritti dei bambini sono stati ufficialmente stabiliti dalla...

Per saperne di più