Le sfide per i facility manager
In che modo si può garantire il corretto funzionamento ed evitare rischi di responsabilità? Nella vita quotidiana, non è sempre facile per i gestori di impianti rispettare la direttiva sull'acqua potabile (in Germania la TrinkwV) e le regole generali riconosciute dalla tecnica relative agli impianti di acqua potabile. Al contempo, l'impianto di acqua potabile deve essere sicuro ed economico. Come è possibile rispondere a tutte queste esigenze in modo efficace e documentato?
La soluzione: il sistema di gestione dell'acqua SCHELL SWS
Consente il collegamento e il controllo centralizzato di tutti i miscelatori elettronici SCHELL di un edificio, supportando il funzionamento igienico ed efficiente dell'impianto dell'acqua potabile. Il sistema previene la pericolosa proliferazione della legionella e di altri batteri attraverso il risciacquo anti-ristagno automatico, che permette inoltre di risparmiare acqua. Se necessario, è possibile effettuare una disinfezione termica. Questo consente un risparmio di risorse e denaro, perché non è necessario attraversare l’intero l'edificio per aprire e chiudere i miscelatori per scaricarli.
Permette anche il monitoraggio dei parametri di funzionamento come il consumo d'acqua e i livelli di batteria. Questo permette di ottimizzare energia e costi e, tra l’altro, consente di effettuare la manutenzione in modo efficiente. I facility manager possono dunque controllare tutto comodamente da PC, tablet o smartphone.